Dalla regione 150 milioni di euro di fondi europei per portare le imprese laziali nell’industria 4.0. Ecco i primi due bandi
Per sostenere gli 8 bandi la Regione stanzia 154,5 milioni di euro: 143 milioni a valere sulla programmazione Por Fesr 2014-2020 e 11,5 milioni dal bilancio regionale.
I primi bandi già pubblicati:
Mobilità sostenibile e intelligente – Finanziamento iniziale di 16,5 mln di euro con fondi Por Fesr Lazio 2014 – 2020 destinato alle Pmi, le grandi imprese e gli organismi di ricerca per realizzare un sistema di mobilità integrato, efficiente, ecosostenibile e sicuro. Info qui
Life 2020 e scienze della vita – Primo finanziamento di 18,4 con fondi Por Fesr Lazio 2014 – 2020 e destinato alle Pmi, le grandi imprese e gli organismi di ricerca per sviluppare innovazione di prodotto in ambito Farmaceutico e Biomedicale, modelli innovativi di assistenza sanitaria e E-Health, prodotti di benessere per la cura ‘naturale’ e per prodotti agroalimentari. Info qui
Questi, nello specifico, gli otto bandi, con la loro iniziale dotazione:
- Mobilità sostenibile e intelligente (automotive, logistica) 16,5 milioni
- Life 2020 (scienze della vita, agrifood e farmaceutica) 18,4 milioni
- KET 2020 (Ict e tecnologie abilitanti) 16,8 milioni
- Turismo e beni culturali (riqualificazione dell’offerta turistica e culturale) 10,6 milioni
- Aerospazio e Sicurezza 7,9 milioni; Creatività 2020 (industrie creative) 9,2 milioni
- Casa 2020 (edilizia sostenibile, domotica, soluzioni smart) 8,6 milioni
- Circular economy e energia 13,9 milioni.
Fonte: http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=3590
Tutti i bandi: http://www.lazioinnova.it/tutti-i-bandi/